Può sembrare un po’ inverosimile, ma se hai una gatta in stato di gravidanza, questo articolo ti può aiutare a rendere il periodo di attesa meno stressante sia per te che per la tua gatta.

Come puoi sapere se la tua gatta è incinta?

Puoi capire se la tua gatta è incinta osservando determinati cambiamenti fisici. Intorno alla quarta settimana di gravidanza, l’addome della tua gatta inizierà ad allargarsi. I capezzoli possono anche cominciare ad ingrandirsi e oscurarsi. Potrebbe anche iniziare ad aumentare di peso. Entro la sesta settimana, la gravidanza della tua gatta dovrebbe essere evidente.

Se vuoi essere sicuro che la tua gatta sia incinta, puoi portarla dal veterinario per un’ecografia. Questo di solito viene fatto intorno alla sesta settimana di gravidanza. Il veterinario sarà in grado di vedere i gattini nel grembo materno e confermare la gravidanza.

Quali sono le diverse fasi della gravidanza di una gatta?

Le gatte hanno tre fasi principali di gravidanza: da 1 a 4 settimane, da 4 a 8 settimane e da 8 a 9 settimane.

Durante le settimane 1-4, il corpo della tua gatta inizierà a cambiare man mano che aumenta di peso e la sua pancia inizierà a gonfiarsi. Potrebbe anche iniziare a mostrare segni di nausea mattutina, come vomito o diarrea.

Durante le 4-8 settimane, la pancia della tua gatta continuerà a crescere. Può anche iniziare la fase di costruzione del nido e prepararsi per il parto.

Durante le settimane 8- 9, la tua gatta sarà molto vicina alla sua data del parto. Potrebbe essere notevolmente irrequieta e la sua pancia sarà molto grande. Dovresti contattare il tuo veterinario durante questa fase in modo che possa aiutarti a prepararti per il parto della tua gatta.

Come prepararsi per la nascita dei gattini?

Se la tua gatta è incinta, dovrai prenderti cura di lei. Prima di tutto, dovrai fornire alla tua gatta una buona dieta. Avrà bisogno di cibo e acqua in abbondanza per mantenere la sua salute e quella dei suoi gattini. Puoi anche darle alcuni integratori, come l’acido folico, per aiutarla durante la gravidanza. I gatti a cui è permesso di vagare all’aperto possono essere alla ricerca di altro cibo, per questo è importante fornire loro una quantità sufficiente di cibo anche in casa.

In secondo luogo, dovrai creare un ambiente sicuro per la tua gatta. Ciò significa tenerla lontana da sostanze tossiche, come prodotti per la pulizia e fumo di sigaretta. Significa anche fornire un posto caldo e confortevole in cui dormire e dargli un sacco di giocattoli e tempo per giocare.

Prendersi cura in modo particolare della tua gatta incinta ti aiuterà a garantire una gravidanza sana e una cucciolata sana di gattini.

Come cambierà il comportamento della mia gatta durante la gravidanza?

La gravidanza può avere un impatto significativo sul comportamento di una gatta. Molte gatte in gravidanza diventano più affettuose e desiderano attenzioni da parte dei proprietari. Alcune gatte possono anche diventare più aggressive durante la gravidanza, quindi assicurati di fornire molto amore e attenzione.

Con l’avvicinarsi della data del parto, le gatte gravide possono iniziare a fare il nido. Ciò significa che cercheranno un posto sicuro e caldo dove far nascere i loro gattini. Di solito scelgono un posto tranquillo in casa, lontano dai rumori. Una volta che i gattini saranno nati, la madre gatta si prenderà cura di loro e continuerà a fornire cibo e calore.

Quando partorirà la mia gatta?

Il periodo di gestazione medio per le gatte è di 63-65 giorni, di conseguenza la tua gatta partorirà da 2 a 3 mesi dopo essere rimasta incinta. Tuttavia, è importante notare che ogni gatta è diversa e alcune possono partorire prima o dopo questo periodo.

Durante le ultime settimane di gravidanza, è necessario tenere sotto controllo il peso e le condizioni corporee della tua gatta. Man mano che i gattini crescono, la tua gatta inizierà ad aumentare di peso e la sua pancia diventerà notevolmente più rotonda.

Poco prima del parto, la temperatura della tua gatta si abbasserà un po’ e potrebbe iniziare ad ansimare o camminare avanti e indietro. Questi sono tutti segni di un travaglio normale e indicano che il travaglio è imminente. Una volta che la tua gatta entra in travaglio, di solito avrà i suoi gattini entro 6-12 ore. 

Quali sono le idee sbagliate sulla gravidanza dei gatti?

Ci sono alcune idee sbagliate che dobbiamo chiarire. Una è che la gravidanza dei gatti è pericolosa e rischiosa; tuttavia, questo non è il caso. Con una cura e un’alimentazione correta, la gravidanza delle gatte è relativamente sicura.

Un altro equivoco è che le gatte avranno sempre una grande cucciolata di gattini quando partoriscono, ma anche questo non è necessariamente vero. Le cucciolate possono variare di dimensioni, a seconda della gatta madre.

Infine, alcune persone pensano che le gatte gravide debbano essere tenute in casa per proteggerle da eventuali danni; tuttavia, questo non è necessario. Le gatte incinte possono condurre una vita normale e svolgere le loro attività quotidiane.

In conclusione, le gatte possono rimanere incinte a qualsiasi età, i gatti maschi possono fecondare le femmine senza problemi e possono dare alla luce più gattini. È importante assicurarsi che la tua gatta sia sana e ben curata durante la gravidanza, poiché questo è un periodo delicato. È anche importante notare che i gatti avranno bisogno di cure aggiuntive dopo aver dato alla luce la loro cucciolata. Infine, la sterilizzazione è il modo migliore per assicurarsi che la tua gatta non rimanga incinta inaspettatamente.

Related Posts

Love this post? Spread the word
Facebook
Pinterest
Twitter
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *