Non è un segreto che le piante sono una delle cose preferite dai gatti. Sia che si tratti di annusarli ed esplorarli, o di giocare con loro. Certamente attirano l’attenzione e suscitano curiosità nei nostri felini.
Questo comportamento è completamente innocuo, ma quando il tuo gatto scambia le tue piante per la sua lettiera, diventa un problema. Quando il tuo gatto urina sulle tue piante, può danneggiarle e riempire la tua casa di odori sgradevoli.
Continuate a leggere per scoprire perché il tuo gatto usa le tue piante come lettiera e come prevenirlo.
Come cambiare questo comportamento?
Perché le piante?
È abbastanza ovvio che la ragione più importante è che non usa la sua lettiera. Quando il tuo gatto non si trova a suo agio con la sua lettiera o sabbia, è probabile che cerchi modi alternativi per fare i suoi bisogni. Alcune delle ragioni per cui il tuo gatto smette di usare la sua lettiera sono:La lettiera non viene pulita frequentemente.
-La sabbia è sporca.
-L ‘accesso alla lettiera è complicata
-Non gli piace la sabbia e ha bisogno di un cambiamento.
-Ci sono poche lettiere in casa per il numero di gatti, ricordati che è necessaria una lettiera per ogni gatto.
-La lettiera si trova in un luogo scomodo dove gli sconosciuti possono entrare.
–Alcuni dei prodotti che usi per la pulizia hanno un forte odore che infastidisce il tuo gatto.
Un’altra ragione per cui il tuo gatto usa le tue piante è l’istinto di marcatura. Ecco, proprio come i cani, i gatti usano l’urina come forma di comunicazione; quindi, cercano di far sapere agli altri gatti e animali che la tua casa è il loro territorio.
Come cambiare questo comportamento?
Se vuoi correggere questo comportamento, ecco alcuni rimedi che puoi usare per tenere il tuo gatto lontano dalle tue piante,
Agrumi
Gli agrumi sono una scelta eccellente per respingere il tuo gatto dalle tue piante, poiché l’odore è molto forte che non li risulterà piacevole. Per fare questo, mettete bucce di limone, arancia o altri agrumi all’interno dei vostri vasi o piante. In alternativa, usate del cotone imbevuto nel succo di questi frutti.
Caffè o tè
Gli aromi del caffè o del tè sono irresistibili per il naso umano, ma davvero terribili per i gatti. Si consiglia di mettere chicchi di caffè o foglie di tè sulle piante. Per la massima efficacia, si consiglia di usarli entrambi e di combinarli.
Pepe
Il pepe fa starnutire? Ora immaginate quanto sia scomodo per i gatti, dato che il loro senso dell’olfatto è molto più sviluppato del nostro. Metti due cucchiai di pepe nero in una tazza di acqua bollente, aspetta che si raffreddi e cospargilo sulla zona che vuoi proteggere con una bottiglia a spruzzo.
Lavanda e timo
La lavanda e il timo sono irritanti per i gatti; quindi, ti consigliamo di metterne qualche rametto nei tuoi vasi o piante.
Ti consigliamo di accompagnare queste azioni con un rinforzo positivo, ad esempio ogni volta che il tuo gatto usa correttamente la sua lettiera, dovrebbe essere premiato con un premio, sia cibo che coccole.
Facci sapere nei commenti quali altri rimedi hai usato per tenere il tuo micio lontano dalle piante.