Hai mai notato una piccola “borsa” appesa sotto l’addome del tuo gatto e ti sei chiesto di cosa si tratti? Quella curiosa parte del suo corpo è nota come la borsa primordiale, e sebbene possa sembrare strana, è una cosa del tutto normale. Tuttavia, nel corso dei secoli, sono emersi molti miti riguardo a questa “borsa”, e in questo articolo chiariremo cosa è vero e cosa non lo è.
Cos’è la borsa primordiale?
La borsa primordiale è una piega di pelle sciolta che pende lungo l’addome di un gatto, situata proprio davanti alle zampe posteriori. Non tutti i gatti hanno una borsa primordiale visibile, ma è presente nella maggior parte di essi, indipendentemente dalla razza o dall’età. È un carattere naturale e, nella maggior parte dei casi, non segnala problemi di salute.
Miti comuni sulla Borsa Primordiale
- Mito: la borsa primordiale è presente solo nei gatti in sovrappeso
Molti credono che solo i gatti in sovrappeso abbiano questa borsa, ma non è vero! La borsa primordiale non ha nulla a che fare con il peso del tuo gatto. Tutti i gatti ce l’hanno, solo che in alcuni è più visibile che in altri.
- Mito: solo i gatti anziani hanno la borsa primordiale
Questo è un altro mito comune. Sebbene sia possibile che la borsa primordiale sia più evidente nei gatti anziani, è presente in tutti i gatti, giovani e adulti. Non è un segno di invecchiamento.
- Mito: alcune razze non hanno la borsa primordiale
Non importa la razza, tutti i gatti hanno una borsa primordiale. In razze come il siamese o lo sphynx, può essere meno evidente a causa del tipo di pelo o del colore, ma è sempre lì.
Verità sulla Borsa Primordiale
- Protezione in caso di liti
La borsa primordiale svolge una funzione molto importante: proteggere gli organi vitali del gatto in caso di liti. La pelle elastica e sciolta della borsa primordiale permette al gatto di assorbire urti senza compromettere gli organi interni.
- Contribuisce alla sua agilità
La borsa primordiale offre anche ai gatti una maggiore flessibilità durante la corsa, il salto o lo stretching, poiché questa pelle in eccesso consente loro di muoversi più facilmente.
- Immagazzina energia
Anche se oggi la maggior parte dei gatti domestici ha cibo a disposizione in modo continuo, la borsa primordiale è ancora in grado di immagazzinare piccole quantità di grasso, un meccanismo che, in natura, li avrebbe aiutati a sopravvivere durante i periodi di scarsità di cibo.
Perché alcuni gatti hanno una borsa primordiale più grande di altri?
La visibilità della borsa primordiale dipende molto dalla genetica, dalle dimensioni del gatto e dal tipo di pelo. I gatti di grandi dimensioni, come i maine coon, tendono ad avere borse più prominenti, mentre nei gatti a pelo corto o di razze più snelle, come i siamesi, la borsa è meno evidente.
Devo preoccuparmi della borsa primordiale del mio gatto?
In generale, la borsa primordiale è completamente normale e non dovresti preoccuparti. Tuttavia, se noti un cambiamento improvviso nelle dimensioni della borsa primordiale o se il tuo gatto sembra scomodo quando tocchi quell’area, è consigliabile portarlo dal veterinario per un controllo.
La borsa primordiale è una caratteristica affascinante e utile del tuo gatto. Fornisce protezione, flessibilità ed è un vestigio evolutivo. Non è correlata al peso o all’età, quindi non preoccuparti se la vedi. È solo una delle tante caratteristiche che fanno del gatto un animale così speciale.
Ti è piaciuto questo articolo? Scopri di più sul comportamento e la cura dei gatti sul nostro blog Sepicat.
Domande frequenti
È normale che la borsa primordiale del mio gatto aumenti di dimensioni?
Sì, può cambiare leggermente con l’età e il peso del tuo gatto, ma se noti una crescita improvvisa o qualsiasi segno di disagio, consulta il tuo veterinario.
La borsa primordiale è un segno di obesità?
Non necessariamente. L’obesità si manifesta in tutto il corpo del gatto, mentre la borsa primordiale è una caratteristica localizzata nell’addome.
Tutti i gatti hanno una borsa primordiale?
Non tutti i gatti ce l’hanno in modo visibile, ma la maggior parte dei gatti, indipendentemente dalla razza, ha un certo grado di borsa primordiale.
La borsa primordiale influisce sulla vita quotidiana del gatto?
Assolutamente no. Fa parte della sua anatomia e non interferisce con le sue attività quotidiane.
Dovrei preoccuparmi se il mio gatto non ha una borsa primordiale?
No, alcuni gatti semplicemente non hanno una borsa primordiale visibile e questo è del tutto normale.