Il fatto di trascorrere gran parte del tempo in casa non significa che non possiamo essere vittima di qualche infortunio e, visto che siamo gatti, ci serve il vostro aiuto per guarire il prima possibile se ci facciamo male. Quindi, saresti in grado di prestare i primi aiuti al tuo gatto?
Non spaventatevi! Non vi chiediamo mica di calarvi nei panni di un chirurgo. Dovete però saper mantenere la calma e tener sempre presente il fatto che noi siamo animali e, pertanto, non possiamo esprimerci come voi vorreste. Di conseguenza, armatevi di santa pazienza e prendetevi cura dei nostri corpicini.
In genere, i nostri infortuni si traducono in traumi, ferite quando litighiamo con altri gatti o con altri animali da compagnia presenti in casa e quando ci va di traverso un oggetto strano nel volerlo ingoiare.
Gran parte delle botte che prendiamo sono dovute a salti da altezze eccessive, la cosiddetta sindrome del gatto volante, come la chiamate voi. Il fatto è che ci piace tantissimo curiosare in tutti gli angoli della casa per quanto possano essere alti e nascosti e, molto spesso, i salti, non sono inevitabili.
Quando cadiamo a terra, in genere, atterriamo prima con le zampe posteriori e poi con quelle anteriori. Purtroppo, se la caduta è piuttosto violenta, rimedieremo sicuramente una bella botta sulla mandibola. In altre parole, se cadiamo male riporteremo sicuramente la frattura di una di queste parti del nostro corpicino. In questo caso, tenete presente che il dolore non ci consentirà di lasciarci toccare da voi come siamo soliti fare. Fatelo soltanto quando ci saremo tranquillizzati e immobilizzate la zampa o la mandibola nella posizione in cui si trova. Non cercate mai di sistemare le ossa da voi stessi. Non appena ci avrete immobilizzati, portateci dal veterinario più vicino.
In fatto di ferite, abbiate cura di rimuovere il sangue e i peli e lasciate che sia lo specialista a provvedere alla dovuta medicazione e a indicarvi il modo migliore per continuare a disinfettarle.
Infine, abbiamo l’abitudine di mettere in bocca tutto quello che incontriamo. Di conseguenza, se vedete che perdiamo l’appetito o se abbiamo spesso dei conati di vomito senza riuscire però ad espellere nulla, significa che abbiamo ingoiato qualcosa che non avremmo dovuto. Anche se doveste riuscire a vedere l’oggetto in gola, non cercate mai di rimuoverlo da voi. Portateci di corsa dal veterinario in modo tale da lasciare libere le vie respiratorie e poter così riprendere la vita di sempre… e cercate di non lasciare nulla alla nostra portata che ci possa fare male.