Bagno al gatto: quando è necessario farlo?

Noi, gatti, siamo gli animali da compagnia più puliti che gironzolano per casa. Nel corso della giornata, dedichiamo parecchio tempo alla toeletta anche se talvolta non siamo proprio così puliti come vorremmo e, pertanto, un aiutino non è mai di troppo.

Si consiglia di fare il bagno al gatto soltanto in casi particolari e come già detto in altri consigli su come prendersi cura di un gatto, occorrerà procedere tenendo sempre presente la comodità del tuo micino.

Quale esperto in materia di pulizia, date le lunghe ore che dedico giorno dopo giorno a un’igiene accurata, oggi vorrei farti partecipe delle mie cognizioni feline in modo tale che tu sappia esattamente quando fare il bagno al tuo gatto. Fai attenzione!

Quando lavare un gatto

Gatti che escono all’aperto

Anche se noi, gatti, siamo particolarmente scrupolosi e cerchiamo di non sporcarci, al pari dei cani, se usciamo all’aperto spesso corriamo il rischio di insudiciarci. Se il tuo gatto è solito uscire di casa, per quanto possa pulirsi quando vi fa ritorno, un bel bagnetto ogni tanto ci vuole per togliere la sporcizia accumulata nelle sue uscite.

Gatti sudici

Anche se rimaniamo in casa, talvolta ci insudiciamo per cause varie. È davvero esasperante avere il pelo sporco. Quando poi ci sporchiamo dalla testa ai piedi, dobbiamo trascorrere ore e ore a pulirci e a farci belli. In questi casi, se siamo davvero sporchi lerci, un bagnetto veloce farà al caso nostro.

Gatti a pelo lungo

Il pelo lungo di questi gatti si aggroviglia facilmente rendendone impossibile la spazzolatura. In tal caso, bisognerà utilizzare necessariamente dei prodotti speciali per gatti e districarne il pelo quando è bagnato. È il momento ideale per una bella toelettatura anche se alcuni gatti non saranno del medesimo parere sebbene il loro mantello sia coperto di nodi.

Dopo un trattamento

Dopo un trattamento antiparassitario esterno, è il caso di far fare un bel bagnetto al gatto per togliere gli eventuali resti del prodotto rimasto sulla pelle. Siamo consapevoli del fatto che tutto ciò va a vantaggio nostro anche se l’idea della doccia non è per niente allettante. Chiedi al tuo veterinario quanto occorre fare il bagno al tuo micio al termine di un trattamento e se serve uno shampoo speciale per eliminare il prodotto eventualmente ancora presente.

Gatti anziani

Col passare degli anni, le nostre energie vengono meno e non siamo più in grado di farci il bagno da soli. Ecco perché alcuni gatti anziani hanno bisogno di aiuto in tal senso per potersi sentire perfettamente puliti. Se osservi che il tuo gatto è meno attento alla toeletta rispetto ai tempi passati, è un fatto normale se è anziano. Ti consiglio comunque di fare una capatina dal veterinario se vedi che il tuo gatto ha parecchie difficoltà e se non prova nemmeno più a pulirsi. Potrebbe essere affetto da una particolare malattia oppure aver bisogno di un altro tipo di aiuto.

 

Gatto nel bagno

Love this post? Spread the word
Facebook
Pinterest
Twitter
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *