La lingua dei gatti non è soltanto un organo che partecipa nella sua alimentazione. Lo stesso che succede con la maggior parte degli animali, anche i gatti usano la lingua per molte altre funzioni importanti nel nostro giorno a giorno.
Oggi vediamo 6 curiosità sulla lingua dei gatti che ti sorprenderanno e attraverso le quali imparerai di più sul comportamento dei felini. Prendi nota!
Ricoperta di punte
La lingua dei gatti ha una composizione simile alla carta vetrata. Questo è dovuto alle papille filiformi che rivestono tutta la superficie superiore della lingua dei felini, formate da una cheratina che le rende più dure e resistenti. Grazie a queste papille possiamo inghiottire meglio quando mangiamo, favorendo la digestione di determinati alimenti.
Strumento di igiene
La consistenza aspra e rigida delle papille della lingua dei gatti è perfetta per l’igiene giornaliera. Agisce a modo di pettine, ritirando i peli sciolti e altri resti della pelle. Il lato negativo è che si possono formare palle di pelo nello stomaco se i nostri umani non ci spazzolano con frequenza.
Termometro per gli alimenti
I felini siamo programmati geneticamente per prendere alimenti a temperatura ambiente. Una funzione molto importante della nostra lingua è poter controllare la temperatura degli alimenti, evitando così quelli che sono troppo freddi o caldi.
Non ha papille gustative
Anche se abbiamo la lingua coperta da papille di cheratina, non possiamo percepire i sapori con esse. I gatti possiamo notare lievemente i sapori dolce e salato, però soprattutto ci guidiamo dall’odore degli alimenti.
Forma un cucchiaio per bere
I gatti non sorbiamo l’acqua per bere come gli umani. La nostra lingua forma una specie di cucchiaio che ci permette di introdurre l’acqua dentro la bocca e così di prenderla di un modo molto delicato. I movimenti della nostra lingua sono tanto rapidi che si ripetono circa 4 volte per secondo.
Mostrano il loro affetto
Un’altra delle funzioni più importanti della lingua dei gatti è leccare per mostrare affetto. Questo lo impariamo da quando siamo bebè, leccando i nostri fratelli e come mostra di affetto verso la nostra mamma. Quando cresciamo possiamo farlo anche con altri animali e con i nostri umani preferiti per cui sentiamo una vera ammirazione.
Anche il tuo gatto ti mostra questo affetto leccandoti con la sua lingua ruvida? Sentiti fortunato per questo!