L’influenza dei gatti è una delle malattie più contagiose che si possono verificare tra gli animali domestici. È importante conoscere sia la prevenzione che il trattamento del calicivirus felino, il principale responsabile di una malattia che colpisce i gatti a diversi livelli
Scopri insieme a Sepicat che cos’è questa malattia che può causare gravi danni al tuo animale domestico, quali rischi comporta, come individuarla e il trattamento da seguire. Nessun gatto è al sicuro da entrare in contatto con questo virus, quindi ogni precauzione è poca per evitare una delle peggiori malattie contagiose dei gatti
Che cos’è il calicivirus felino
Il calicivirus felino è un tipo di microrganismo che si diffonde tra i gatti, producendo una vasta gamma di sintomi che iniziano a livello del sistema respiratorio felino. La malattia che produce questo virus si conosce come influenza felina, poiché i sintomi sono molto simili a quelli dell’influenza nell’uomo Come accade con il virus dell’influenza umana, anche il calicivirus felino è altamente mutevole, con nuovi ceppi che diventano sempre più resistenti, il che può portare a complicare il trattamento del calicivirus felino negli animali.
Quali sono i rischi per i gatti
La malattia ha sintomi come secrezioni nel naso, produzione di muco e lacrimazione. Con il tempo appaiono anche ulcere alla bocca e al naso, febbre e debolezza nell’animale. Quando si complica, i gatti possono avere sintomi di calicivirus felino come ferite della pelle, dolori, edema, danni al fegato e persino la morteSe un gatto non riceve un trattamento corretto per il calicivirus felino, corre il rischio di subire sequele o addirittura di morire. I gatti che hanno un sistema immunitario indebolito, i cuccioli e i gatti anziani, così come quelli con altre malattie sono più inclini a questa malattia
Trattamento del calicivirus felino
Essendo una malattia causata da un virus, l’influenza felina non viene trattata con un farmaco specifico. Il trattamento del calicivirus felino consiste nella cura per alleviare i sintomi associati allo sviluppo della malattia.
A seconda del grado di coinvolgimento dell’animale, l’obiettivo è migliorare la sua salute generale. Il veterinario prescriverà diversi trattamenti per alleviare il dolore, l’eccesso di muco, l’infiammazione e persino l’uso di antibiotici per trattare o prevenire le infezioni batteriche secondarie.
Nei casi più gravi è possibile che sia necesario l’ospitalizzazione del gatto per fare un seguimento del suo recupero.
Come evitare il calicivirus felino
Esiste un vaccino per prevenire la malattia causata dal calicivirus felino. Questo vaccino è incluso nel calendario delle vaccinazioni per animali domestici ed è consigliabile applicarlo quando un gatto ha un contatto con l’esterno o se di solito è con altri gatti. È anche importante individuare la malattia a tempo e isolare rapidamente il resto degli animali che potrebbero entrare a contatto con il gatto infettato dal virus per prevenirne la sua diffusione. Se sospetti che il tuo animale domestico possa aver contratto l’influenza dei gatti, vai rapidamente al veterinario per fare una diagnosi il prima possibile.
Prendersi cura della salute dei nostri animali domestici è essenziale per garantire una maggiore aspettativa di vita, tale come facciamo a Sepicat. Conoscendo la prevenzione e il trattamento del calicivirus felino, sei ad un altro passo dalla completa protezione del tuo gatto.