I gatti sono compagni pelosi e carini, ma molte persone non conoscono le loro fasi della vita. Dal cucciolo alla vecchiaia, questo articolo ti dirà tutto ciò che devi sapere sulla vita del tuo gatto.

Le fasi della vita di un gatto
Come ogni amante dei gatti sa, i nostri amici felini attraversano varie fasi della vita, dall’essere un cucciolo alla vecchiaia.
Cucciolo: dalla nascita a circa 6 mesi, i gattini crescono e imparano a un ritmo rapido. Sono pieni di energia e curiosità e amano giocare. In questa fase, è importante fornire loro molti giocattoli e stimoli, oltre a molto amore e attenzione.
Junior: da circa 6 mesi a 2 anni, i gatti entrano nella loro fase Junior. Sono ancora abbastanza giocosi in questa fase, ma possono anche iniziare a mostrare una certa indipendenza. A volte possono diventare più distanti o addirittura aggressivi. È importante continuare a dare loro molto amore e attenzione durante questo periodo, così come pace e comprensione.
Adulto: una volta raggiunti i 2 anni di età, i gatti entrano nella loro fase adulta. In genere sono più tranquilli in questa fase, anche se di tanto in tanto si divertono a giocare a rincorrersi o a giocare in modo violento. La loro dieta cambia in questo momento, poiché richiedono meno calorie.
Maturità: Questa è la fase in cui il gioco e l’attività fisica iniziano a diminuire, perché si sentono stanchi ed è allora che dobbiamo prenderci cura della loro dieta per mantenerli energizzati ed evitare disturbi o disagi.
1. Cucciolo
L’età del cucciolo è il momento in cui un gatto sta imparando ad essere indipendente. Iniziano a svezzarsi dal latte materno e mangiano cibi solidi. Iniziano anche a esplorare l’ambiente circostante e a giocare con i giocattoli. I gattini a questa età sono molto curiosi e amano giocare.
Durante questo periodo, è importante che i gattini socializzino con altri gatti e umani. Questo li aiuterà a sentirsi a proprio agio con persone e animali diversi. Anche i gattini dovrebbero essere vaccinati durante questo periodo per proteggerli dalle malattie.
2. Junior
La seconda fase della vita di un gatto è chiamata fase Junior. Questa fase inizia intorno ai 6 mesi di età e dura fino a quando il gatto ha 2 anni. Durante questo periodo, il gatto inizierà a maturare sessualmente e inizierà a cercare un compagno.
I gatti Junior sono spesso più giocosi di quando erano cuccioli. Possono anche diventare più indipendenti e meno dipendenti dai loro proprietari. Tuttavia, avranno ancora bisogno di molto amore e attenzione da parte dei loro padroni durante questa fase.
È importante castrare o sterilizzare un gatto adolescente prima che raggiunga la maturità sessuale. Questo aiuterà a prevenire cucciolate indesiderate di gattini. È anche una buona idea vaccinare il gatto giovane contro malattie comuni come la leucemia felina e la rabbia.
3 Adulto
Un gatto adulto ha un’età compresa tra i 3 e i 6 anni. In questa fase della loro vita, godono della migliore salute e condizione fisica. Sono anche più indipendenti e distaccati rispetto a quando erano più giovani.
Anche se sono considerati adulti, i gatti hanno ancora bisogno di molte cure e attenzioni da parte dei loro proprietari. Devono continuare a seguire una dieta equilibrata e a sottoporsi a regolari controlli veterinari. È inoltre importante provvedere alla rifinitura delle unghie e alla toelettatura del mantello.
4. Maturità
Un gatto raggiunge la maturità tra i 7 e i 10 anni, una fase in cui aumenta il rischio di sviluppare problemi di salute. Iniziano a presentare problemi renali, diabete, ipertiroidismo, cancro, ecc. Iniziano a presentare sintomi come scarsa condizione dei capelli, perdita di peso, vomito, ecc.
È davvero un mito che i gatti abbiano 7 vite; tuttavia, se dai al tuo gatto le cure necessarie, è probabile che possa vivere fino a 18 anni. Prenditi cura del tuo amico e siamo sicuri che si prenderà cura di te.