Cosa simboleggia un gatto bianco e nero?

I gatti bianchi e neri sono innegabilmente molto glamour. Nonostante le mutevoli tendenze della moda, questo design accattivante è ancora popolare come sempre. Ecco tutto quello che hai bisogno di sapere su questi eleganti felini!

Bianco e nero / Tuxedo / Cappotto bicolore

Questi gatti sono chiamati bianchi e neri perché presentano macchie bianche e nere molto appariscenti. I gatti Tuxedo sono generalmente associati alle macchie complementari sul loro mantello che li conferiscono un aspetto formale, da cui deriva il nome. Anche i gatti domestici di razza mista possono presentare macchie bianche e nere.

Il motivo per cui i gatti sviluppano questo colore del mantello è dovuto a un gene che fa sì che il gatto nero abbia delle macchie bianche sul corpo. Il gene che abbiamo menzionato è legato ai cosiddetti “alleli S” dominanti, che determinano lo sviluppo di macchie bianche nel gatto. Quando il loro gene è SS dominante, hanno uno strato più bianco, per lo più in strisce. Ma quando si tratta di SS recessiva, accade il contrario: i soggetti hanno un mantello bianco più piccolo, ma più macchie degli altri.

D’altra parte, i maschi hanno un solo gene, che li porta ad avere un mantello più scuro, come il disegno dello smoking; mentre le femmine hanno due geni e tendono ad avere un mantello più bianco e un maggior numero di macchie, come ad esempio il mantello delle mucche.

È possibile trovare i seguenti disegni:

  • Disegno della maschera bicolore o maschera: Hanno una sorta di maschera permanente sul viso, il che gli conferisce un aspetto misterioso. Il dorso e la coda sono neri, mentre il resto del corpo è solitamente bianco.
  • Disegno di sella bicolore: È nero dal collo, lungo tutta la schiena fino ai fianchi, ed è così chiamato perché simula una sella per cavalli sul suo corpo.
  • Disegno di smoking a due colori: il più comune di tutti i motivi che abbiamo menzionato, sembra avere un abito formale sul suo corpo. Ovvero, ha un folto mantello nero, ma il petto è di colore bianco.
  • Disegno della mucca: ha macchie intorno al suo corpo, che sono sparse come le mucche da latte.
  • Modello Van: il colore nero è limitato a due aree del corpo e non è sparso come negli altri tipi. Di solito si trovano sulla testa, tra le orecchie e sulla coda nel suo complesso. Esistono molte varianti del motivo Van, ad esempio le macchie sono sulla coda e sulle zampe, oppure sulla testa e sulle zampe. 

Gatti bianchi

Per secoli i gatti bianchi sono stati considerati come dei portafortuna. In molte culture si ritiene che portino prosperità e buona fortuna ai loro proprietari. I gatti bianchi sono anche spesso considerati simboli di purezza e innocenza.

Se stai pensando di prendere un gatto bianco, fai prima qualche ricerca per assicurarti di comprendere le esigenze specifiche di questo tipo di gatto. I gatti bianchi sono soggetti ad alcuni problemi di salute, come la sordità e il cancro della pelle. Inoltre, necessitano di una regolare toelettatura per mantenere il loro manto immacolato.

Che tu creda nelle superstizioni o no, non si può negare che i gatti bianchi sono creature bellissime. Se hai la fortuna di averne uno nella tua vita, prenditi cura di lui e curalo sempre.

Se stai cercando un nome per il tuo felino, visita il nostro blog “I 15 nomi più popolari per i gatti bianchi” dove abbiamo inserito alcuni nomi con il loro significato che possono essere ideali per il tuo nuovo animale domestico.

Gatti neri

C’è qualcosa di inquietante nei gatti neri. Forse perché sono spesso associati alla sfortuna, o forse perché sembrano così cool. Ad ogni modo, i gatti neri sono uno dei tipi di gatti più popolari che esistono.

I gatti neri sono spesso associati alle streghe, alla sfortuna e alla morte. Tuttavia, in alcune culture, i gatti neri sono considerati dei portafortuna. I gatti bianchi sono spesso associati alla purezza, all’innocenza e alla fortuna. Tuttavia, in alcune culture i gatti bianchi sono considerati dei veri e propri porta sfortuna.

Se stai pensando di avere un gatto nero, ci sono alcune cose che dovresti sapere. In primo luogo, richiedono un po’ più di cure rispetto agli altri gatti. Questo perché la sua pelliccia spesso si secca e diventa fragile, per cui dovrai assicurarti di spazzolarla regolarmente.

In secondo luogo, i gatti neri sono noti per essere indipendenti e distanti. Non sono del tipo coccoloso, quindi non aspettarti che ti stiano addosso tutto il tempo. Detto questo, possono essere ottimi compagni se si dà loro lo spazio di cui hanno bisogno.

Per questo motivo, se sei alla ricerca di un gatto unico ed elegante che richieda anche poca manutenzione, un gatto nero potrebbe essere la scelta perfetta per te!

Conclusione

Sebbene esistano molte teorie sul significato del colore del mantello di un gatto, la verità è che non lo sappiamo con certezza. Tuttavia, si ritiene generalmente che un mantello bianco e nero significhi equilibrio e armonia. Allora, se hai un gatto bianco e nero, congratulazioni, hai un po’ di magia felina nella tua vita!

Related Posts

Love this post? Spread the word
Facebook
Pinterest
Twitter
LinkedIn

4 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *